View Large
Allan Tannenbaum (New Jersey, USA, 1945) fotografa dagli anni Sessanta. Si è laureato in Arte alla Rutgers University nel 1967 e
View Large
Armando Gallo ha debuttato come fotogiornalista nel 1967 con un’intervista ai Beatles per il settimanale “Big”. Illuminato da questa esperienza,
View Large
Art Kane (1925-1995) è stato uno dei veri maestri della fotografia del XX° secolo: un visionario audace, un esteta con
View Large
Come fotografo, cameraman e art director Barry Feinstein ha creato molte delle immagini più memorabili e coinvolgenti del mondo della
View Large
Bob Gruen è uno dei più fotografi rock di tutti i tempi. Le sue immagini iconiche – incluse quella di
View Large
Carlo Massarini ha attraversato con passione oltre quattro decadi di musica sviluppando un considerevole ventaglio di competenze, tra cui anche
View Large
Cesare Monti lavora a Londra alla fine degli anni Sessanta prima come assistente di Romano Cagnoni, uno dei fotografi della
View Large
Dopo il liceo, Cristina Arrigoni ha lavorato per alcuni anni come attrice a Milano, impegnandosi sempre su più fronti: teatro,
View Large
David Burnett è un fotoreporter con più di 40 anni di esperienza in 80 paesi, uno dei più importanti testimoni
View Large
Una delle prime camere oscure della fotografa Deborah Feingold fu in realtà una cella di prigione. Dopo essersi laureata all’Emerson
View Large
Nativo del New Jersey, Frank Stefanko fotografa da oltre cinquant’anni. Autodidatta da ragazzo, ispirato dai film noir e dai grandi
View Large