News

ADDIO STORM THORGERSON.
Addio a Storm Thorgerson, l'"occhio del rock". Il "miglior designer di copertine di dischi del mondo" ci ha lasciati. Conosciuto soprattutto per la sua lunghissima collaborazione con i Pink Floyd, Storm ha concepito e realizzato icone senza tempo come il prisma di Dark Side Of The Moon (1973), il maiale gonfibile in volo sulla centrale elettrica di Battersea per Animals (1977), i 700 letti d'ospedle sparsi su una spiaggia per A Momentary Lapse Of Reason (1987). Indimenticabili un'infinità di immagini, spesso create insieme al suo partner di Hipgnosis Aubrey Powell, per artisti come Led Zeppelin, Genesis, Peter Gabriel, Nice, Paul McCartney, 10cc, Black Sabbath, Cranberries e Muse. Leggete qui di Storm nel "Guardian".

STEPHEN ALCORN, IN MOSTRA CON LA SUA "CANTABILE COMPAGNIA".
Con questa nuova mostra Wall Of Sound Gallery sposta per la prima volta i riflettori dalla fotografia all’illustrazione, a conferma di un progetto che abbraccia ogni aspetto, tecnica e linguaggio dell’immaginario visivo legato alla musica. La scelta di esporre le opere dell’americano Stephen Alcorn è tutt’altro che casuale, vista l’amicizia più che decennale che lega l’artista non solo a noi, ma anche alla Fondazione Fabrizio De André. Sì, perché Alcorn, raffinato artista visivo nonché valente musicista, è da sempre appassionato di Fabrizio a cui ha dedicato un ciclo di dieci opere. Xilografie tratte dalla serie "Modern Music Masters" vengono esposte per la prima volta in Italia: tra tutte, i ritratti di Kurt Cobain, Ray Charles, Lightnin’ Hopkins, Elvis Presley, Miles Davis, Bob Dylan, David Bowie, James Brown, Jeff Buckley, Johnny Cash, Eric Clapton, Nick Drake, Woody Guthrie, George Harrison, Jimi Hendrix, Billie Holiday, Mick Jagger, Blind Lemon Jefferson, Brian Jones, Lennon & McCartney, Madonna, Bob Marley, Nina Simone, Patti Smith, Bruce Springsteen, Pete Townshend, Stevie Ray Vaughan, Muddy Waters e Frank Zappa. Un autentico pantheon della musica popolare contemporanea, in mostra dal 20 marzo al 5 maggio. Per saperne di più cliccate sui seguenti link: ArtTribune, Torino Repubblica, L'Espresso, Rolling Stone, Vogue e Arte.Go
.

FRANCESCO GUCCINI ALLA WALL OF SOUND GALLERY!
Trovandosi ad Alba per ritirare un premio, Francesco Guccini ha visitato oggi la nostra galleria mentre è ancora in corso la mostra Gaber. E sogno e rido e vivo. In questa foto, schiacciato per così dire tra Guido Harari (a sinistra) e Guccini (a destra) potete vedere Edward Elbers, manager della Joe Alper Photo Collection LLC. Edward si trova già da una settimana ad Alba per sovrintendere al restauro e alla stampa di una serie di negativi originali di Joe Alper per l'imminente mostra Dylan Before Dylan che inaugurerà il 16 maggio e rimarrà aperta fino al 21 luglio. In qualità di grande fan di Dylan, Francesco è stato felicissimo di poter visionare le prime prove di stampa insieme a Edward. Foto di Bruno Murialdo.

"GABER. E SOGNO E RIDO E VIVO", LA MOSTRA A 10 ANNI DALLA SCOMPARSA.
Dieci anni senza Giorgio Gaber. Wall Of Sound Gallery vuole ricordarlo, dal 24 gennaio al 17 marzo, con una mostra esclusiva, Gaber. E sogno e rido e vivo, che presenta per la prima volta
immagini storiche della Fondazione Giorgio Gaber, degli archivi
Farabola, Olycom, Mondadori Portfolio e Studio Begotti, dei fotografi Gianni Greguoli, Luigi Ciminaghi, Gianmarco Chieregato, Enrica Scalfari, Angelo Deligio, Rino Petrosino e Guido Harari. Una mostra che è il viaggio di una vita, dagli anni
Cinquanta virati in rock alle collaborazioni con Enzo Jannacci e Maria Monti, dal successo pop degli anni Sessanta alla stagione dell'impegno
con la nascita del Teatro Canzone insieme a Sandro Luporini.
L'inaugurazione del 24 gennaio sarà accompagnata da una serata speciale
al Teatro Sociale G. Busca di Alba con l'incontro spettacolo Gaber se fosse Gaber di e con Andrea Scanzi.

"VINICIO & TOM", CAPOSSELA & WAITS IN MOSTRA FOTOGRAFATI DA GUIDO HARARI.
Il 30 novembre, alle ore 18, inaugurazione della mostra Vinicio & Tom, con le fotografie scattate da Guido Harari a Vinicio Capossela e Tom Waits. A seguire, alle ore 21, al Teatro Sociale, la prima serata della rassegna "Vedere la musica, ascolatre le immagini", dedicata ai due libri, editi da Tea, da cui è tratta la mostra. Parteciperanno alla serata Guido Harari, Giulio Casale, Vincenzo Costantino Cinaski e Massimo Cotto. Immagini, parole e note in libertà, il tutto accompagnato da un calice di "Long Now" della cantina di Giorgio Pelissero.

BRIAN ENO ALLA WALL OF SOUND GALLERY!
Di passaggio in Piemonte per l'inaugurazione della sua nuova installazione sonora nella Galleria Grande della Reggia di Venaria, Brian Eno ha colto l'occasione per una visita alla nostra galleria, ad Alba. Eno ha anche festeggiato nella vicina Treiso la sua collaborazione decennale con la cantina del nostro partner storico Giorgio Pelissero, produttrice del vino "Long Now" legato all'omonima fondazione americana di cui Eno è uno dei membri fondatori.

GUIDO HARARI FOTOGRAFA BRIAN ENO ALLA VENARIA REALE
Oggi, nella Galleria Grande della Reggia di Venaria, Guido Harari ha fotografato Brian Eno durante le prove dell'installazione sonora che l'artista inglese verrà ad inaugurare il 7 luglio per l'apertura dell'"Hop.e Festival". Guido sarà anche responsabile di un workshop di fotografia per l'intera durata del Festival.

"ART KANE. PICTURES FROM A VISIONARY PHOTOGRAPHER", IL GRANDE RITORNO DI UN MAESTRO IN ITALIA.
Dal 25 maggio al 29 luglio il grande ritorno in Italia di un maestro assoluto della fotografia mondiale con la mostra Art Kane. Pictures from a Visionary Photographer. Un progetto esclusivo di Wall Of Sound Gallery che, sotto la supervisione di Holly Anderson Kane, moglie del figlio di Art Kane, Jonathan, ha restaurato un'ampia selezione di diapositive originali e stampato per la prima volta edizioni fine art delle storiche immagini di Kane. Tra queste, non solo quelle celebri legate al mondo della musica, dai jazzisti di "Harlem 1958" agli Who avvolti nella "Union Jack", ai Jefferson Airplane, ai Cream, a Bob Dylan e a Janis Joplin, ma anche quelle più visionarie legate all'impegno civile, alla moda e al reportage. Per saperne di più cliccate sui seguenti link: Repubblica, Io Donna.
Archivio
- Luglio 2023 (1)
- Febbraio 2023 (1)
- Novembre 2020 (1)
- Febbraio 2020 (1)
- Giugno 2019 (2)
- Aprile 2019 (1)
- Novembre 2018 (2)
- Ottobre 2018 (1)
- Settembre 2018 (5)
- Giugno 2018 (1)
- Aprile 2018 (1)
- Ottobre 2017 (1)
- Giugno 2017 (1)
- Maggio 2017 (3)
- Aprile 2017 (1)
- Gennaio 2017 (1)
- Novembre 2016 (1)
- Ottobre 2016 (1)
- Settembre 2016 (1)
- Agosto 2016 (1)
- Luglio 2016 (2)
- Maggio 2016 (3)
- Febbraio 2016 (2)
- Gennaio 2016 (4)
- Settembre 2015 (1)
- Giugno 2015 (2)
- Maggio 2015 (1)
- Aprile 2015 (1)
- Marzo 2015 (2)
- Febbraio 2015 (1)
news

CAVERNA MAGICA A FERRARA, 16-23 LUGLIO 2023. FATTI RITRARRE DA GUIDO HARARI
La mostra antologica Guido Harari. Incontri. 50 anni di fotografie e racconti
leggi
CAVERNA MAGICA A MATERA, 14-18 MARZO 2023. FATTI RITRARRE DA GUIDO HARARI
Dopo la prima bellissima esperienza all'interno della sua mostra antologica "Remain in light" ad Ancona, riapre la "Caverna magica" di Gu ...
leggi
JIM MARSHALL RAPPRESENTATO IN ESCLUSIVA PER L'ITALIA DA WALL OF SOUND GALLERY!
È con enorme piacere che vi comunichiamo la rappresentanza esclusiva per l’Italia dell’archivio del l ...
leggi