News

LONDRA, SNAP GALLERIES. GUIDO HARARI INCONTRA JIMMY PAGE
A Londra per l'inaugurazione da Snap Galleries della nuova mostra di Gered Mankowitz (di cui Wall Of Sound Gallery sta ospitando la retrospettiva "The Experience. Jimi Hendrix at Mason's Yard"), Guido Harari ha avuto modo oggi di incrociare Jimmy Page. Il leggendario chitarrista dei Led Zeppelin era venuto ad omaggiare Mankowitz che esponeva anche la famosa foto degli Yardbirds ritratti a metà degli anni Sessanta in formazione allargata con Jeff Beck.

"EXPERIENCE. JIMI HENDRIX AT MASON'S YARD", ARRIVA LA MOSTRA DI GERED MANKOWITZ.
Il 15 marzo, alle ore 18, inaugurazione della mostra di Gered Mankowitz Experience. Jimi Hendrix at Mason's Yard. Mankowitz sarà presente all'opening per firmare copie del volume legato alla mostra. A seguire, alle ore 21, al Teatro Sociale, incontrerà Guido Harari per una conversazione sul suo lungo e fortunato percorso di fotografo, dagli anni Sessanta con Rolling Stones, Hendrix, Traffic, Free, Soft Machine, Yardbirds, agli anni Settanta e oltre con Eurythmics, Kate Bush, Elton John, Duran Duran, Oasis. Seguirà il concerto degli Slow Feet, 50 anni di rock con la superband di Paolo Bonfanti, Franz Di Cioccio (PFM), Lucio Fabbri (PFM) e Reinhold Kohl.

"MY BACK PAGES #1". LA PRIMA MOSTRA!
Finalmente! Il 3 febbraio, alle ore 18, inaugurazione della nostra prima vera mostra, My Back Pages #1, una collettiva che è puro immaginario collettivo della musica, con le fotografie storiche di Ed Caraeff, Henry Diltz, Herb Greene, Guido Harari, Art Kane, Jim Marshall, Norman Seeff e Bob Seidemann. In parete ritratti dei Beatles, The Band, Johnny Cash e June Carter, Ray Charles, Leonard Cohen, John Coltrane, Crosby Stills Nash, Miles Davis, Doors, Bob Dylan, Eagles, Jimi Hendrix, Grateful Dead, Jefferson Airplane, Janis Joplin, Led Zeppelin, Bob Marley, Joni Mitchell, Lou Reed e Laurie Anderson, Rolling Stones, Patti Smith, The Who, Neil Young, Frank Zappa. A seguire, alle ore 21, al Teatro Sociale, "Gli anni Sessanta. Il sogno e il suono di una generazione in cammino", serata-incontro con Shel Shapiro e Guido Harari con proiezione di foto e filmati. La mostra rimarrà aperta fino all'11 marzo.

GUIDO HARARI LANCIA LE SUE "CLASSIC EDITIONS" CON DAVID CROSBY.
Wall Of Sound Gallery dà il via alle sue "Classic Editions", speciali tirature limitate delle immagini più significative dei suoi fotografi, con Guido Harari. Guido ha scelto per l'occasione un suo storico ritratto di David Crosby. Fotografato da Guido nel 1989 per la rivista "Rockstar", Crosby fu talmente entusiasta di questa immagine che la volle per la copertina del suo album Thousand Roads. Nella foto, Guido e Crosby l'altra sera al Teatro Smeraldo di Milano al momento della firma, il tutto sotto la supervisione minuziosa di Graham Nash. La "Crosby Classic Edition" è di soli 15 esemplari, formato 36x60cm, stampati su carta Fine Art Hahnemuhle Museum Etching. Per informazioni scriveteci a info@wallofsoundgallery.com.

ART KANE. VISIONARY, LA GRANDE MOSTRA MUSEALE DEDICATA AD UNO DEI MAESTRI DELLA FOTOGRAFIA A NAPOLI
Alcune celeberrime, altre inedite: cento fotografie raccontano l’immaginario visivo della seconda metà del XX secolo. Sono gli scatti iconici di Art Kane, il fotografo statunitense che col suo sguardo ha reinventato e ridefinito i canoni del ritratto, della foto di moda, della pubblicità raccolti nella retrospettiva Art Kane. Visionary, a cura di Jonathan Kane e Guido Harari, che sarà inaugurata mercoledì 12 giugno 2019 nel Chiostro di Santa Caterina a Formiello a Napoli.
L’esposizione si compone di più sezioni. Quella dedicata alla musica raccoglie le foto realizzate da Kane alle più grandi icone del rock degli anni Sessanta e del jazz degli anni Cinquanta. Un’altra sezione, altrettanto ricca, affronta in maniera visionaria, anche grazie a innovativi accostamenti e stratificazioni di immagini, temi sociali e politici, attraversando alcune delle questioni che hanno segnato profondamente la società americana e non solo, quali la lotta per i diritti civili degli Afro-Americani e degli Indiani d’America, il fondamentalismo religioso, la guerra del Vietnam, l’incubo nucleare di Hiroshima, i primi passi della coscienza ambientalista ed una critica al consumismo. Una sezione è infine dedicata al racconto dei cambiamenti della società americana, attraverso il costume, la moda, la pubblicità e l’erotismo.
In ogni scatto, in ciascuno dei mondi raccontati da Kane, affiora la forza e l’originalità del suo sguardo, che gli sono valsi i più prestigiosi premi fotografici e le copertine delle maggiori riviste del mondo. Perché, come sosteneva lui stesso “Il mio scopo è mostrare la parte invisibile delle persone.”
Ma Kane è universalmente noto per “Harlem 1958”, lo scatto del 12 agosto 1958 in cui ha immortalato 57 leggende del jazz raggruppate a Harlem, sul marciapiede davanti al numero 17 della East 126th Street, creando l’immagine più significativa della storia del jazz. Con questa foto Kane si aggiudicò la medaglia d’oro dell’Art Directors Club di New York. La sua potenza, oltre a generazioni di fotografi che ne traggono ancora ispirazione in un infinito gioco di citazioni, è stata oggetto nel 1994 del documentario di Jean Bach A Great Day in Harlem, (nominato agli Oscar) e, più recentemente, del film di Spielberg, The Terminal con Tom Hanks. Di pochi mesi fa la pubblicazione del volume Art Kane. Harlem 1958 – The 60th Anniversary Edition, curato da Jonathan Kane e Guido Harari, edito da Wall Of Sound Editions.
DOMORI E IL NUOVO PROGETTO “DOMORI FOTOGRAFIA”
Ad aprile 2019 Domori ha lanciato il nuovo progetto “Domori Fotografia” annunciando il sodalizio artistico con Guido Harari quale art director Domori e responsabile di “Domori Fotografia”. La mostra Art Kane. Visionary al Made in Cloister, a Napoli, è il primo evento che nasce da questa collaborazione.
Fondata nel 1997 da Gianluca Franzoni, Domori è entrata a far parte del Gruppo Illy nel 2006. È considerata una realtà d'eccellenza nel mondo del cioccolato, portavoce di una vera e propria nuova cultura del cacao, basata su un’instancabile ricerca della qualità e della purezza della materia prima, che ha reso il marchio competitivo a livello mondiale. Il modello Domori, basato sul controllo rigoroso di materie prime e dei processi di produzione, è oggi largamente ripreso dai produttori di tutto il mondo.
A marzo 2019 il Gruppo illy ha annunciato anche l’acquisizione dello storico marchio del cioccolato inglese Prestat, fornitore della Casa Reale.
IL CATALOGO
Potete acquistare il catalogo della mostra scrivendoci a info@wallofsoundgallery.com
Tutte le fotografie di Art Kane sono disponibili in diversi formati come stampe fine art in edizione numerata e firmata da Jonathan Kane.
Visitate la galleria delle sue immagini sul nostro sito.

ADDIO LEONARD COHEN!
Just three weeks after the release of his 14th album You Want It Darker, the great Canadian poet and singer-songwriter Leonard Cohen suddenly passed away. He was 82. Since the 50's Cohen published a great deal of poetry books and novels. It was only in 1967 that he launched a music career at age 33. Among his most famous and most covered songs are Bird on the Wire, Suzanne, Famous Blue Raincoat, Chelsea Hotel #2, and Hallelujah. He was inducted into the Canadian Music Hall of Fame, the Canadian Songwriters Hall of Fame, the Rock and Roll Hall of Fame. He was a Companion of the Order of Canada, the nation's highest civilian honor. In 2011, Cohen received one of the Prince of Asturias Awards for literature and the ninth Glenn Gould Prize.
Just three weeks after the release of his 14th album You Want It Darker, the great Canadian poet and singer-songwriter Leonard Cohen suddenly passed away. He was 82. Since the 50's Cohen published a great deal of poetry books and novels. It was only in 1967 that he launched a music career at age 33. Among his most famous and most covered songs are Bird on the Wire, Suzanne, Famous Blue Raincoat, Chelsea Hotel #2, and Hallelujah. He was inducted into the Canadian Music Hall of Fame, the Canadian Songwriters Hall of Fame, the Rock and Roll Hall of Fame. He was a Companion of the Order of Canada, the nation's highest civilian honor. In 2011, Cohen received one of the Prince of Asturias Awards for literature and the ninth Glenn Gould Prize.
Archivio
- Luglio 2023 (1)
- Febbraio 2023 (1)
- Novembre 2020 (1)
- Febbraio 2020 (1)
- Giugno 2019 (2)
- Aprile 2019 (1)
- Novembre 2018 (2)
- Ottobre 2018 (1)
- Settembre 2018 (5)
- Giugno 2018 (1)
- Aprile 2018 (1)
- Ottobre 2017 (1)
- Giugno 2017 (1)
- Maggio 2017 (3)
- Aprile 2017 (1)
- Gennaio 2017 (1)
- Novembre 2016 (1)
- Ottobre 2016 (1)
- Settembre 2016 (1)
- Agosto 2016 (1)
- Luglio 2016 (2)
- Maggio 2016 (3)
- Febbraio 2016 (2)
- Gennaio 2016 (4)
- Settembre 2015 (1)
- Giugno 2015 (2)
- Maggio 2015 (1)
- Aprile 2015 (1)
- Marzo 2015 (2)
- Febbraio 2015 (1)
news

CAVERNA MAGICA A FERRARA, 16-23 LUGLIO 2023. FATTI RITRARRE DA GUIDO HARARI
La mostra antologica Guido Harari. Incontri. 50 anni di fotografie e racconti
leggi
CAVERNA MAGICA A MATERA, 14-18 MARZO 2023. FATTI RITRARRE DA GUIDO HARARI
Dopo la prima bellissima esperienza all'interno della sua mostra antologica "Remain in light" ad Ancona, riapre la "Caverna magica" di Gu ...
leggi
JIM MARSHALL RAPPRESENTATO IN ESCLUSIVA PER L'ITALIA DA WALL OF SOUND GALLERY!
È con enorme piacere che vi comunichiamo la rappresentanza esclusiva per l’Italia dell’archivio del l ...
leggi