News

ADDIO LEONARD COHEN.
A sole tre settimane dalla pubblicazione del suo quattordicesimo album You Want It Darker, è mancato il grande poeta e cantautore canadese Leonard Cohen. Aveva 82 anni. Fin dagli anni Cinquanta Cohen aveva dato alle stampe raccolte di poesie e romanzi. Nel '67, all'età di 33 anni, si era votato alla musica. Tra le sue canzoni più famose e riprese anche da altri artisti, ricordiamo Bird on the Wire, Suzanne, Famous Blue Raincoat, Chelsea Hotel #2 e Hallelujah. Cohen è entrato a far parte della Canadian Music Hall of Fame, della Canadian Songwriters Hall of Fame e della Rock and Roll Hall of Fame. E' stato nominato Companion of the Order of Canada, la più alta onorificenza civile canadese. Nel 2011 ha ricevuto il premio Prince of Asturias per la letteratura e il nono Glenn Gould Prize.

BOB DYLAN VINCE IL NOBEL PER LA LETTERATURA 2016!
Finalmente! Bob Dylan vince il premio Nobel per la letteratura 2016 “per avere creato nuove espressioni poetiche nella grande tradizione della canzone americana". Quanta strada dai primi esordi al suo arrivo a New York nel 1962. Con grande empatia fu il fotografo americano Joe Alper a catturare alla perfezione quel talento in evoluzione in tanti ritratti che Wall Of Sound Gallery ha presentato nel 2014 nella mostra Dylan before Dylan.

"THE KATE INSIDE". LA MOSTRA APRE A LONDRA
Tutto è pronto ormai per l'inaugurazione di The Kate Inside, la mostra di Guido Harari e delle sue fotografie di Kate Bush all'Art Bermondsey Project Space, a Londra. La mostra durerà dal 13 al 30 settembre. Alcuni eventi sono previsti per il lancio del libro in tiratura limitata The Kate Inside, a partire da una artist reception il 14 settembre, seguita da un Q&A con Guido e Lindsay Kemp il 16 settembre all'Underdog Gallery, vicinissima al Project Space. Il 17 è previsto anche un "meet & greet" con Guido e Lindsay Kemp per tutti i book subscribers. Intanto le prime copie del libro sono in consegna dalla tipografia e cominceremo quanto prima le spedizioni che avranno un andamento quotidiano, a partire, in ordine cronologico, dai primi numeri.

58 ANNI DA QUANDO ART KANE HA SCRITTO LA STORIA DEL JAZZ NEL '58.
Oggi è il 58° anniversario della storica fotografia di Art Kane "Harlem 1958". Il "Daily News" le ha dedicato un lungo articolo che potete leggere qui. Gli elementi interattivi sono disponibili solo su computer, ma il tutto è davvero fantastico, con addirittura un clip dal vivo per ogni musicista quando vi cliccate sopra.

MOSTRA A LONDRA PER IL LANCIO DI "THE KATE INSIDE", IL NUOVO LIBRO DI GUIDO HARARI.
Un settembre incandescente è in arrivo con la pubblicazione dell'atteso "The Kate Inside", il libro di Guido Harari in tiratura limitata con le sue fotografie di Kate Bush. Il libro verrà lanciato a Londra con una special mostra all'Art Bermondsey Project Space, 183-185 Bermondsey Street, SE1 (5 minuti a piedi dal metro London Bridge). Orario: 11 - 18 (lunedi chiuso). Ingresso gratuito.
La mostra inaugurerà il 13 settembre e rimarrà aperta fino al 30 dello stesso mese. Si tratta di un'installazione piàù ampia e molto diversa da quella che Guido portò nel 2014 alla Snap Galleries, con oltre 50 immagini, alcune ormai classiche e molte inedite, acquistabili in diversi formati. Anche il volume "The Kate Inside" nelle sue edizioni Deluxe e Collector sarà disponibile presso la galleria.
Per venerdi 16 settembre è previsto un incontro "Q&A" con Lindsay Kemp, che ha co-firmato l'edizione Deluxe del volume, Guido, Stewart Avon Arnold, Del Palmer e altri ospiti speciali che verranno presto annunciati. Maggiori dettagli più vicino alla data dell'apertura. Inoltre sabato 17 settembre Lindsay Kemp e Guido incontreranno i subscribers del libro per un informale "Meet & Greet".
La galleria rimarrà aperta anche di domenica, sempre dalle 11 alle 18.

IN ARRIVO LA MOSTRA "HEROES | BOWIE | SUKITA" DAL 4 SETTEMBRE.
In arrivo il 4 settembre alla Wall Of Sound Gallery, ad Alba, la mostra "Heroes | Bowie | Sukita" con una quarantina di opere del celebre fotografo giapponese che ha firmato la storica copertina di Heroes, proprio quella ripresa da Bowie in anni più recenti per il suo penultimo album The Next Day. Curata in collaborazione con ONO Arte Contemporanea, la mostra copre l'intero arco della collaborazione tra i due: quarant'anni di amicizia e creatività intensamente condivise, il tutto raccolto per l'occasione in un catalogo pubblicato da Wall Of Sound Gallery. Sukita sarà presente all'inaugurazione alle ore 15 per poi incontrare e dialogare col pubblico alla Nuova Sala Beppe Fenoglio, dalle ore 17.30 dello stesso giorno.

IN ARRIVO IL "BOSS" CON LE FOTOGRAFIE DI FRANK STEFANKO PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA.
In arrivo in Italia il River Tour di Bruce Springsteen e, insieme a lui, approdano nella nostra galleria - in anteprima assoluta per il nostro Paese - le storiche fotografie di Frank Stefanko. Frank ha immortalato Springsteen soprattutto tra il 1978 e il 1982, ma anche più tardi (in mostra le immagini più recenti risalgono al 2004). Sue le copertine di album fondamentali come Darkness On The Edge Of Town e The River, e pure sua la foto di copertina dell'autobiografia del "Boss", Born To Run, in uscita in tutto il mondo il 27 settembre. Stefanko sarà presente all'inaugurazione di sabato 2 luglio per incontrare i suoi fans e firmare copie del suo libro Giorni di sogni e speranza, edito in Italia da Arcana.

GUIDO HARARI INAUGURA LA SUA MOSTRA "WALL OF SOUND" AL ROCKHEIM, IN NORVEGIA.
Guido Harari inaugura oggi la sua mostra "Wall Of Sound" al celebre museo Rockheim (National Museum of Popular Music) di Trondheim, in Norvegia. Si tratta della sua prima grande mostra museale internazionale, con oltre 70 immagini - molte delle quali inedite o mai esposte prima - che coprono l'intero arco della sua "carriera" più che quarantennale. Tra gli artisti raffiguranti non mancano Bob Dylan, George Harrison, David Bowie, Prince, Bob Marley, Lou Reed, Laurie Anderson, Frank Zappa, Tom Waits, Patti Smith, i Rolling Stones, Queen, i Kinks, The Police, Peter Gabriel, Kate Bush, Joni Mitchell, David Crosby, Leonard Cohen, B.B. King, John Lee Hooker, Bo Diddley, Buddy Guy, Carlos Santana, Bruce Springsteen, Little Steven, Jackson Browne, Nick Cave, Robert Wyatt, Marianne Faithfull, Robert Smith dei Cure, Jimmy Page, Jeff Beck, Eric Clapton, Alexis Korner, John Mayall, Van Morrison, Chuck Berry, Iggy Pop, i Ramones, Steve Winwood, Todd Rundgren, Nina Hagen e naturalmente artisti norvegesi come Jan Garbarek, a-ha, Mari Boine Persen e Sondre Lerche. La mostra chiuderà i battenti il 5 marzo 2017. Per informazioni e per ordinare il catalogo cliccate qui.
Archivio
- Luglio 2023 (1)
- Febbraio 2023 (1)
- Novembre 2020 (1)
- Febbraio 2020 (1)
- Giugno 2019 (2)
- Aprile 2019 (1)
- Novembre 2018 (2)
- Ottobre 2018 (1)
- Settembre 2018 (5)
- Giugno 2018 (1)
- Aprile 2018 (1)
- Ottobre 2017 (1)
- Giugno 2017 (1)
- Maggio 2017 (3)
- Aprile 2017 (1)
- Gennaio 2017 (1)
- Novembre 2016 (1)
- Ottobre 2016 (1)
- Settembre 2016 (1)
- Agosto 2016 (1)
- Luglio 2016 (2)
- Maggio 2016 (3)
- Febbraio 2016 (2)
- Gennaio 2016 (4)
- Settembre 2015 (1)
- Giugno 2015 (2)
- Maggio 2015 (1)
- Aprile 2015 (1)
- Marzo 2015 (2)
- Febbraio 2015 (1)
news

CAVERNA MAGICA A FERRARA, 16-23 LUGLIO 2023. FATTI RITRARRE DA GUIDO HARARI
La mostra antologica Guido Harari. Incontri. 50 anni di fotografie e racconti
leggi
CAVERNA MAGICA A MATERA, 14-18 MARZO 2023. FATTI RITRARRE DA GUIDO HARARI
Dopo la prima bellissima esperienza all'interno della sua mostra antologica "Remain in light" ad Ancona, riapre la "Caverna magica" di Gu ...
leggi
JIM MARSHALL RAPPRESENTATO IN ESCLUSIVA PER L'ITALIA DA WALL OF SOUND GALLERY!
È con enorme piacere che vi comunichiamo la rappresentanza esclusiva per l’Italia dell’archivio del l ...
leggi