News


22/06/2015

"ART KANE. VISIONARY". LA MOSTRA ALLA GALLERIA CIVICA DI MODENA DAL 25 GIUGNO

A tre anni dalla nostra mostra Art Kane. Pictures from a Visionary Photographer, si inaugura giovedi 25 giugno alla Galleria civica di Modena la prima retrospettiva museale dedicata al genio visionario di Art Kane nel 90° anniversario della nascita e nel 20° della scomparsa. Curata da Jonathan KaneHolly Anderson e Guido Harari, la mostra è prodotta dalla Galleria civica di Modena in collaborazione con Fondazione Solares delle Arti di Parma e Wall Of Sound Gallery. Le 100 iconiche fotografie, di cui molte mai esposte prima, rimarranno esposte fino al 20 settembre e sono raccolte nel catalogo edito da Wall Of Sound Gallery. 

GUIDO HARARI IN MOSTRA CON 21/06/2015

GUIDO HARARI IN MOSTRA CON "SONICA" AL RAVELLO FESTIVAL DAL 27 GIUGNO

Sabato 27 giugno, ore 12, Guido Harari avrà il piacere di incontrarvi al Ravello Festival per l'inaugurazione della sua nuova mostra SONICA nel Chiostro inferiore della meravigliosa Villa Rufolo. Prodotta da Wall Of Sound Gallery, la mostra presenta 35 ritratti di grandi dimensioni, in parte esposti per la prima volta, e una selezione eclettica di artisti nello stile che ha reso famoso questo prestigioso festival: Laurie Anderson, Lou Reed, Patti Smith, Philip Glass, Frank Zappa, Tom Waits, Bob Dylan, Kate Bush, Joni Mitchell, Leonard Cohen, B.B. King, Ute Lemper, Brian Eno, Peter Gabriel, Caetano Veloso, Jan Garbarek, Bob Marley, David Crosby, Pino Daniele, Giorgio Gaber, Fabrizio De André, Francesco De Gregori, Paolo Conte, Vinicio Capossela, Nicola Piovani, Ennio Morricone, Michael Nyman, Noa, Luciano Pavarotti, Riccardo Muti, Pierre Boulez, Uto Ughi, Keith Jarrett, Hannibal Peterson. La mostra resterà aperta fino al 31 ottobre. Il catalogo è edito da Wall Of Sound Gallery e sarà disponibile esclusivamente nel bookshop di Villa Rufolo e presso la nostra galleria.

LA MOSTRA SU MIA MARTINI NEL VENTESIMO DELLA SUA SCOMPARSA. 04/05/2015

LA MOSTRA SU MIA MARTINI NEL VENTESIMO DELLA SUA SCOMPARSA.

Nel 20° anniversario della scomparsa di Mia Martini, siamo lieti di rendere omaggio ad una delle maggiori icone della musica italiana con le storiche fotografie di Mauro Balletti, Mimmo Dabbrescia, Guido Harari, Cesare Monti e Archivio Mia Martini. La mostra, intitolata "Mia Martini. L'ultima occasione per vivere" presenta immagini mai esposte prima, ma apparse in molti casi sulle copertine dei dischi più importanti dell'artista. Sabato 9 maggio, dalle ore 16, opening e booksigning del libro Mia Martini. L’ultima occasione per viverea cura di Menico Caroli e Guido Harari, edito da TEA, alla presenza dei fotografi e del padre di Mia Martini, Giuseppe BertéUn’opportunità davvero unica di incontrarli e di condividere ricordi e passioni. L'opening proseguirà anche dalle 21 alle 23 nell'ambito della "Notte bianca delle Librerie" di Alba. 

La mostra rimarrà aperta fino al 14 giugno. Per tutta la sua durata le fotografie esposte saranno disponibili in edizioni numerate e firmate in offerta superspeciale, compresa un’immagine di ciascun fotografo non inclusa nella mostra e stampata in formato 18x24cm in edizione firmata di soli 10 esemplari. Per informazioni clicca qui

 

LE FOTOGRAFIE DI KEVIN WESTENBERG IN ESCLUSIVA ITALIANA PER WALL OF SOUND GALLERY 29/04/2015

LE FOTOGRAFIE DI KEVIN WESTENBERG IN ESCLUSIVA ITALIANA PER WALL OF SOUND GALLERY

Wall Of Sound Gallery è lieta di rendere disponibili in esclusiva per l'Italia le edizioni fine art di Kevin Westenberg, da 15 anni fotografo ufficiale della rivista inglese "Mojo" e creatore di immagini provocatorie e personalissime. Tra i tanti artisti da lui immortalati su copertine di dischi e riviste di tutto il mondo Radio​head, Coldp​lay, U2, Rolling Stones, Jack White, Bjork, R.E.M., Jeff Buckley, Sting, BB King, Black Sabbath, Oasis, Paul Weller e molti altri. Nel 2005 è stato scelto come fotografo ufficiale del Live8 Hyde Park e nel 2007 della reunion dei Led Zeppelin all'​02 Arena a Londra. Vasta anche la produzione di ritratti di ritratti fuori dell'ambito mus​icale, da Jean-Luc Godard a David Lynch, Paul Auster, i fratelli Coen, Ethan Hawke, Naomi Watts e altri ancora. È in via di definizione per il 2016 una sua mostra nel nostro spazio di Alba.

I libri di Kevin Westenberg.

Abbiamo per voi un ​limitato numero di copie dei rarissimi libri autoprodotti da Kevin Westenberg, altrimenti irreperibili. Alcune copie dell'elegante catalogo per la mostra di Kobe, Giappone, sono state autografate da Kevin espressamente per Wall Of Sound Gallery. Gli altri 5 piccoli volumetti sono disponibili in un'offerta speciale che li comprende tutti. Per informazioni scriveteci a info@wallofsoundgallery.com. Un'occasione imperdibile!

LE STORICHE FOTOGRAFIE DI BARRY FEINSTEIN ALLA WALL OF SOUND GALLERY. 17/03/2015

LE STORICHE FOTOGRAFIE DI BARRY FEINSTEIN ALLA WALL OF SOUND GALLERY.

Wall Of Sound Gallery è lieta di rendere disponibili per la prima volta in Italia le edizioni fine art di Barry Feinstein, autore di molte delle immagini più memorabili e coinvolgenti del mondo della musica e del cinema. Fotografo, art director e cameraman, Feinstein ha firmato oltre 500 copertine di dischi tra cui i leggendari All Things Must Pass e The Concert for Bangla Desh di George Harrison, l'album di esordio da solista di Eric Clapton, Mr Tambourine Man dei Byrds, Pearl di Janis Joplin e molte altre. Il suo nome però resta legato a quello di Bob Dylan: sue le copertine di dischi fondamentali come The Times They Are a-Changin' e Before The Flood, oltre alle immagini dello storico tour europeo del 1966 raccolte poi nei libri Real Moments e Early Dylan (insieme a Jim Marshall e Daniel Kramer). Vi terremo presto informati sulla mostra di opere di Feinstein che abbiamo in programma per l'autunno.

GLI ANNI SETTANTA E OTTANTA NELLE FOTO DI CARLO MASSARINI. 12/03/2015

GLI ANNI SETTANTA E OTTANTA NELLE FOTO DI CARLO MASSARINI.

Wall Of Sound Gallery è lieta di rendere disponibili per la prima volta in edizioni fine art numerate e firmate le fotografie di Carlo Massarini, tratte dal suo libro "Dear Mister Fantasy". Carlo è noto al grande pubblico per avere attraversato con passione oltre quattro decadi di musica, dapprima ai microfoni di Radio Rai con storiche trasmissioni come "Per voi giovani", "Popoff" e "Radio2 21.29". Suo il merito di avere introdotto in Italia, spesso traducendone i testi, artisti come Bob Marley, Joni Mitchell, Jackson Browne e Tom Waits. Dopo aver collaborato come giornalista e fotografo a riviste come "Popster" e la prima edizione italiana di "Rolling Stone", dagli anni Ottanta in poi ha legato il suo nome alla televisione come conduttore ed autore di fortunati programmi come "Mister Fantasy", "Non necessariamente", "Tam Tam Village", "Cool Tour" e "Ghiaccio bollente".

ADDIO CESARE MONTI, MAESTRO DELL'IMMAGINARIO MUSICALE. 24/02/2015

ADDIO CESARE MONTI, MAESTRO DELL'IMMAGINARIO MUSICALE.

E' con infinita tristezza che vi comunichiamo la scomparsa di Cesare Monti, grandissimo protagonista dell'immaginario musicale italiano e non solo. Cesare, a cui eravamo legatissimi (in particolare Guido Harari che ha mosso i primi passi di fotografo proprio seguendo le sue orme), ha davvero segnato un'epoca con numerose copertine di dischi di artisti come Fabrizio De André, Lucio Battisti, Angelo Branduardi, Pino Daniele, Edoardo Bennato, PFM, Banco e altri ancora. Il nostro pensiero e le più sentite condoglianze vanno alla moglie Vanda Spinello, alla loro figlia Alice e al fratello Pietruccio.

BOB MARLEY. LE STORICHE FOTOGRAFIE DI DAVID BURNETT IN MOSTRA PER I 70 ANNI DALLA NASCITA. 22/01/2015

BOB MARLEY. LE STORICHE FOTOGRAFIE DI DAVID BURNETT IN MOSTRA PER I 70 ANNI DALLA NASCITA.

Per celebrare il 70° anniversario della nascita di Bob Marley, siamo onorati di presentare per la prima volta in Italia la mostra Bob Marley. Soul Rebel con le storiche fotografie di David Burnett scattate nel ‘76 a Kingston, in Giamaica, e l’anno dopo durante la tranche europea del tour di Exodus. Gran parte delle immagini in mostra sono rimaste inedite per più di trent’anni finché nel 2009 sono state esposte per la prima volta alla Govinda Gallery di Washington e raccolte nel volume Soul Rebel. An Intimate Portrait of Bob Marley.La mostra sarà inaugurata domenica 22 febbraio e rimarrà aperta fino al 19 aprile. Burnett sarà presente per incontrare il pubblico e firmare copie del suo libro.

David Burnett è uno dei più importanti testimoni visivi del nostro tempo. Vincitore di numerosi premi tra cui il prestigioso “World Press Photo of the Year” e la “Robert Capa Gold Medal” dell’Overseas Press Club, è stato di recente inserito dalla rivista “American Photo” tra le “100 personalità più importanti della fotografia”. Co-fondatore dell’agenzia Contact Press Images, ha fotografato il conflitto americano in Vietnam, il colpo di stato militare in Cile, la rivoluzione iraniana e il ritorno dell’ayatollah Khomeini, la caduta del muro di Berlino e tutti i Presidenti americani da Kennedy a Obama.

La mostra sarà visitabile dal martedì al venerdì dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00; sabato e domenica dalle 15.30 alle 19.00. Si consiglia di chiamare sempre prima allo 0173362324 per verificare eventuali variazioni di orario.

Latest additions to our collection
Popular photos and artists

news

CAVERNA MAGICA A FERRARA, 16-23 LUGLIO 2023. FATTI RITRARRE DA GUIDO HARARI 03/07/2023

CAVERNA MAGICA A FERRARA, 16-23 LUGLIO 2023. FATTI RITRARRE DA GUIDO HARARI

La mostra antologica Guido Harari. Incontri. 50 anni di fotografie e racconti

leggi
CAVERNA MAGICA A MATERA, 14-18 MARZO 2023. FATTI RITRARRE DA GUIDO HARARI 05/02/2023

CAVERNA MAGICA A MATERA, 14-18 MARZO 2023. FATTI RITRARRE DA GUIDO HARARI

Dopo la prima bellissima esperienza all'interno della sua mostra antologica "Remain in light" ad Ancona, riapre la "Caverna magica" di Gu ...

leggi
JIM MARSHALL RAPPRESENTATO IN ESCLUSIVA PER L'ITALIA DA WALL OF SOUND GALLERY! 26/11/2020

JIM MARSHALL RAPPRESENTATO IN ESCLUSIVA PER L'ITALIA DA WALL OF SOUND GALLERY!

È con enorme piacere che vi comunichiamo la rappresentanza esclusiva per l’Italia dell’archivio del l ...

leggi

With a little help from our friends: