VEDERE LA MUSICA, ASCOLTARE LE IMMAGINI
Qui collezionisti ed appassionati di musica possono apprezzare e acquistare le loro immagini preferite in edizioni numerate e firmate, oltre ad un’ampia selezione di libri e grafiche originali.
Suoni e visioni. Un viaggio nel tempo
Tutte le fotografie, i libri e i poster in questo sito sono in vendita. Non avete trovato quell’immagine speciale che cercate da sempre? Contattateci e faremo del nostro meglio per procurarvela. Spedizioni in tutto il mondo.
THE WHO, Carnegie Hall 1968 (alt. II).
THE BEATLES, England, 1966.
TOM PETTY, Torino, Palaspot 1987.
RYUICHI SAKAMOTO, Milano 1990.
SUZANNE VEGA, LEONARD COHEN, 1989.
BOB DYLAN, Newport Folk Festival, 1964.
BRUCE SPRINGSTEEN, “Finale”, Philadelphia, 2016.
JANIS JOPLIN, 1968.
NEWS
La “Caverna Magica” di Guido Harari, sempre in collaborazione con Epson, riparte da Perugia, dal Palazzo della Penna, inserita nel
Ferrara celebra uno dei più importanti maestri della fotografia del Novecento, Art Kane (New York, 1925-1995), nel centenario della nascita
La mostra Harari. Italians. Grandi protagonisti tra Novecento e Duemila è in arrivo alla Fondazione Ferrero di Alba dal 5 aprile
La mostra antologica Guido Harari. Incontri. 50 anni di fotografie e racconti è in arrivo alla Fabbrica del Vapore di
La mostra antologica Guido Harari. Incontri. 50 anni di fotografie e racconti è stata inaugurata il 16 luglio al Palazzo
Dal 14 al 18 marzo 2023, a Matera, Guido Harari riporterà in pubblico la sua “Caverna Magica”. Si tratta di
Guido Harari. Remain in Light è la prima mostra antologica, sui cinquanta anni da fotografo di Guido Harari, allestita nelle sale
Se ne è andato uno dei nostri eroi, il grande Mick Rock, l’uomo che fotografò gli anni settanta, l’artefice di alcune
Wall Of Sound gallery
Fine Art Music Photography
Guido Harari e Cristina Pelissero hanno lanciato Wall Of Sound Gallery nel 2011, ad Alba, colmando una lacuna nell’ambito del collezionismo fotografico in Italia, in particolare quello legato al mondo della musica. Con questa specialissima capsula del tempo dove l’immaginario collettivo può riconnettersi con l’emozione visuale della musica e della sua cultura, si è voluto dare vita ad un punto di riferimento speciale per appassionati, per collezionisti abituali e anche per chi vorrebbe muovere i primi passi in questo ambito. Qui potrete trovare fotografie storiche di qualità (da icone leggendarie a gemme oscure o finora non disponibili), libri in edizione limitata e poster d’epoca.
Wall Of Sound Editions
Fine Art Music Books
Wall Of Sound Editions è la nostra casa editrice che pubblica non solo i cataloghi delle mostre, ma anche volumi di pregio, in grande formato e in edizione limitata, dedicati ai maggiori artisti e fotografi della musica. Con un’esperienza di oltre 40 anni come fotografo, autore di libri e curatore di mostre, Guido Harari lavora su ogni progetto a stretto contatto con artisti e fotografi. Ne cura personalmente il design insieme ad Anna Fossato e ne segue ogni fase della produzione, fino alla stampa e alla rilegatura.