La “Caverna Magica” di Guido Harari, sempre in collaborazione con Epson, riparte da Perugia, dal Palazzo della Penna, inserita nel progetto di mostra e libro Occhi di Perugia/Caverna Magica/Ritratti Sospesi.
I ritratti effettuati su prenotazione in Caverna Magica a chiunque desideri un ritratto d’autore verranno esposti nella mostra in divenire Occhi di Perugia insieme alle immagini del progetto Ritratti Sospesi: fotografie realizzate da Guido a operatori e assistiti di associazioni del terzo settore della città.
“Caritas, Capodarco, Omphalos, BorgoRete, Arci – Progetto Sai, sono state fondamentali – dice la Sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi – per l’individuazione di volti e di storie senza le quali gli Occhi di Perugia non avrebbero goduto dell’ampiezza di sguardi che si offrirà ai visitatori della mostra. Guido Harari ha il raro talento di sapersi accostare naturalmente all’altro, di conquistarne la fiducia e di esaltare attraverso l’immagine tanto i sedimenti del vissuto quanto la carica vitale che si dispiega nel presente di ciascuno”.
La mostra diventerà quindi un grande affresco che restituirà un’immagine poliedrica e articolata della città.
Questa esposizione in divenire sarà visitabile a Palazzo della Penna con ingresso libero per tutto il periodo dal 24 aprile al 2 giugno 2025, dal martedì alla domenica con orario continuato dalle 10 alle 19.
Il 2 giugno, giorno del finissage, tutte le foto esposte verranno messe all’asta e chi si aggiudicherà una foto potrà staccarla dal muro e portarsela a casa autografata da Guido. Tutto il ricavato dell’asta verrà devoluto alle associazioni che hanno collaborato al progetto.
Inoltre tutti i ritratti della mostra verranno raccolti in un libro pubblicato da Wall Of Sound Editions che sarà disponibile a partire dal 20 giugno nelle librerie, su Amazon e scrivendoci a info@wallofsoundgallery.com.
Vi consigliamo di prenotare qui per assicurarvi il vostro ritratto.