“WALL OF SOUND 10”, LA NUOVA MOSTRA DI GUIDO HARARI ALLA FONDAZIONE BOTTARI LATTES, 2017

Read More

Sabato 17 giugno, ore 18, alla Fondazione Bottari Lattes, via Marconi 16, a Monforte d’Alba, nell’ambito della rassegna “Cambi di stagione – Inside” Guido Harari inaugurerà la sua mostra WALL OF SOUND 10, a dieci anni dalla fortunata installazione dallo stesso nome, che tinse di blu l’antico borgo di Monforte. In parete alcuni dei pannelli originali, oltre ad una serie di ritratti su carta fine art (anche inediti) di artisti come David Bowie, Patti Smith, Bob Dylan, Lou Reed, Joni Mitchell, Leonard Cohen, Peter Gabriel, Frank Zappa, Bob Marley, Jeff Buckley, Nick Cave, Kate Bush, BB King, Fabrizio De André, Giorgio Gaber, Vasco Rossi, Paolo Conte, Vinicio Capossela e molti altri.

La mostra verrà accompagnata da un catalogo, a cura di Wall Of Sound Editions, contenente circa 70 immagini, che sarà in vendita in mostra e potrà anche essere ordinato direttamente da noi. WALL OF SOUND 10 rimarrà aperta fino al 2 settembre.

 L’allestimento arriverà in forma ridotta anche a Torino, allo Spazio Don Chisciotte, dal 26 ottobre al 24 dicembre 2017.

“THE SOUND OF HANDS” DI CRISTINA ARRIGONI A MONTEPULCIANO, 2017

Read More

The Sound of Hands, il nuovo progetto di libro e mostra di Cristina Arrigoni inaugurerà il 27 maggio alla Icario Winery di Montepulciano. L’evento prevede anche una performance acustica di Willie Nile e Marco Limido. Un’occasione unica per apprezzare i nuovi ritratti molto speciali di Cristina. Willie peraltro ha in uscita un gran bell’album, Positively Bob – Willie Nile Sings Bob Dylan. Inutile dire che la copertina del disco è firmata da Cristina nel suo classico e crudissimo bianco e nero.

“BRUCE SPRINGSTEEN. FURTHER UP THE ROAD”. IL NUOVO LIBRO DI FRANK STEFANKO IN EDIZIONE LIMITATA, 2017

Read More

Con oltre 400 fotografie di Bruce Springsteen, in gran parte inedite o mai pubblicate prima, tratte dagli archivi di Frank Stefanko, Bruce Springsteen. Further Up The Road è il volume più esaustivo ad oggi sulla collaborazione quarantennale di Stefanko con Springsteen. Oltre alle immagini iconiche scattate da Frank tra il 1978, per dischi leggendari come Darkness on the Edge of Town e The River, e il 1982 all’epoca dell’album Nebraska, Bruce Springsteen. Further Up The Road presenta anche due servizi fotografici a tutt’oggi completamente inediti, entrambi realizzati nella residenza di Springsteen a Colts Neck, NJ. Il primo risale al 2004, all’epoca del disco Devils & Dust. Il secondo invece è stato concesso a Frank da Springsteen nell’aprile 2017, specificatamente per questo libro. Il tutto è arricchito da una selezione di inedite foto in concerto dai tour del 2012 e 2016; di istantanee realizzate in occasione della festa organizzata dall’editore Simon & Schuster a New York nel 2016 per l’autobiografia di Springsteen Born To Run, la cui foto di copertina è sempre di Stefanko; e di ogni sorta di documenti personali, Polaroid, ritagli di giornale, pass e altro ancora, che vedono la luce per la prima volta in questo libro.

Bruce Springsteen. Further up the Road comprende anche una introduzione di Bruce Springsteen, prefazioni di Danny Clinch ed Eric Meola, due altri fotografi “storici” di Springsteen, nonché da un lungo e approfondito testo dello stesso Stefanko.

Bruce Springsteen. Further up the Road è un volume di pregio in edizione limitata di sole 1978 copie, tutte firmate da Stefanko, disponibile sia in edizione Deluxe (copie numerate 1-350, in cofanetto a scatola) che Collector (copie numerate 351-1978, in cofanetto a scivolo). Il volume ha 368 pagine più 20 inserti e misura 25,5 x 33,5cm. Per saperne di più cliccate qui.

DATA INIZIO PRE-ORDER: 8 MAGGIO 2017

Seguite inoltre ogni fase del progetto sulla pagina Facebook dedicata al libro.

“THE KATE INSIDE”. LA MOSTRA ARRIVA ALLA WALL OF SOUND, 2017

Read More

Si riparte! La mostra The Kate Inside di Guido Harari arriva finalmente alla Wall Of Sound di Alba, dove il progetto dell’omonimo libro in tiratura limitata è decollato un paio di anni fa. La mostra è sostanzialmente la stessa presentata lo scorso settembre all’ Art Bermondsey Project Space, a Londra, e comprende una selezione di fotografie classiche e inedite realizzate da Guido a Kate Bush durante l’arco della loro collaborazione tra il 1982 e il 1993. Tutte le foto della mostra sono incluse nel volume in tiratura limitata The Kate Inside che sarà disponibile in galleria.

La mostra inaugurerà sabato 11 febbraio, ore 15:30 e proseguirà fino al 26 marzo. Sarà una nuova grande occasione per apprezzare queste fotografie dal vivo e in grande formato, sfogliare il volume e il catalogo della mostra, e acquistare i meravigliosi poster in edizione numerata e lo speciale Print Set legati a libro e mostra. Guido sarà lieto di accogliervi in galleria e fare quattro chiacchiere insieme.

Lindsay Kemp, che ha firmato con Guido l’edizione Deluxe di The Kate Inside e aveva preso parte all’opening londinese, sarà in tournée in Spagna in quella data. Stiamo verificando la possibilità di creare un evento in galleria con lui a marzo. Vi terremo aggiornati al riguardo.

ADDIO LEONARD COHEN, 2016

Read More

A sole tre settimane dalla pubblicazione del suo quattordicesimo album You Want It Darker, è mancato il grande poeta e cantautore canadese Leonard Cohen. Aveva 82 anni. Fin dagli anni Cinquanta Cohen aveva dato alle stampe raccolte di poesie e romanzi. Nel ’67, all’età di 33 anni, si era votato alla musica. Tra le sue canzoni più famose e riprese anche da altri artisti, ricordiamo Bird on the Wire, Suzanne, Famous Blue Raincoat, Chelsea Hotel #2 e Hallelujah. Cohen è entrato a far parte della Canadian Music Hall of Fame, della Canadian Songwriters Hall of Fame e della Rock and Roll Hall of Fame. E’ stato nominato Companion of the Order of Canada, la più alta onorificenza civile canadese. Nel 2011 ha ricevuto il premio Prince of Asturias per la letteratura e il nono Glenn Gould Prize.

BOB DYLAN VINCE IL NOBEL PER LA LETTERATURA, 2016

Read More

Finalmente! Bob Dylan vince il premio Nobel per la letteratura 2016 “per avere creato nuove espressioni poetiche nella grande tradizione della canzone americana”. Quanta strada dai primi esordi al suo arrivo a New York nel 1962. Con grande empatia fu il fotografo americano Joe Alper a catturare alla perfezione quel talento in evoluzione in tanti ritratti che Wall Of Sound Gallery ha presentato nel 2014 nella mostra Dylan before Dylan.

“THE KATE INSIDE”. LA MOSTRA APRE A LONDRA, 2016

Read More

Tutto è pronto ormai per l’inaugurazione di The Kate Inside, la mostra di Guido Harari e delle sue fotografie di Kate Bush all’Art Bermondsey Project Space, a Londra. La mostra durerà dal 13 al 30 settembre. Alcuni eventi sono previsti per il lancio del libro in tiratura limitata The Kate Inside, a partire da una artist reception il 14 settembre, seguita da un Q&A con Guido e Lindsay Kemp il 16 settembre all’Underdog Gallery, vicinissima al Project Space. Il 17 è previsto anche un “meet & greet” con Guido e Lindsay Kemp per tutti i book subscribers. Intanto le prime copie del libro sono in consegna dalla tipografia e cominceremo quanto prima le spedizioni che avranno un andamento quotidiano, a partire, in ordine cronologico, dai primi numeri.

IN ARRIVO LA MOSTRA “HEROES | BOWIE | SUKITA” DAL 4 SETTEMBRE, 2016

Read More

In arrivo il 4 settembre alla Wall Of Sound Gallery, ad Alba, la mostra “Heroes | Bowie | Sukita” con una quarantina di opere del celebre fotografo giapponese che ha firmato la storica copertina di Heroes, proprio quella ripresa da Bowie in anni più recenti per il suo penultimo album The Next Day. Curata in collaborazione con ONO Arte Contemporanea, la mostra copre l’intero arco della collaborazione tra i due: quarant’anni di amicizia e creatività intensamente condivise, il tutto raccolto per l’occasione in un catalogo pubblicato da Wall Of Sound Gallery. Sukita sarà presente all’inaugurazione alle ore 15 per poi incontrare e dialogare col pubblico alla Nuova Sala Beppe Fenoglio, dalle ore 17.30 dello stesso giorno.

IN ARRIVO IL “BOSS” CON LE FOTOGRAFIE DI FRANK STEFANKO PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA, 2016

Read More

In arrivo in Italia il River Tour di Bruce Springsteen e, insieme a lui, approdano nella nostra galleria – in anteprima assoluta per il nostro Paese – le storiche fotografie di Frank Stefanko. Frank ha immortalato Springsteen soprattutto tra il 1978 e il 1982, ma anche più tardi (in mostra le immagini più recenti risalgono al 2004). Sue le copertine di album fondamentali come Darkness On The Edge Of Town e The River, e pure sua la foto di copertina dell’autobiografia del “Boss”, Born To Run, in uscita in tutto il mondo il 27 settembre. Stefanko sarà presente all’inaugurazione di sabato 2 luglio per incontrare i suoi fans e firmare copie del suo libro Giorni di sogni e speranza, edito in Italia da Arcana.