GUIDO HARARI TORNA ALLA FABBRICA DEL VAPORE, A MILANO, DAL 6 DICEMBRE 2024 AL 19 GENNAIO 2025, CON LA MOSTRA “OCCHI DI MILANO”, LA “CAVERNA MAGICA” E I “RITRATTI SOSPESI”.

Dal 6 dicembre al 19 gennaio 2025, la mostra “Guido Harari. Occhi di Milano”, dedicata alla città e a chi la abita e vive, sarà aperta nella Sala delle Colonne della Fabbrica del Vapore di Milano. Protagonisti non solo milanesi noti, come Elio, Cochi e Renato, Ornella Vanoni, Paolo Jannacci, il Teatro dell’Elfo, ma soprattutto gente comune, grazie a due progetti collegati tra loro: “Caverna Magica” e “Ritratti sospesi”.La mostra, realizzata in collaborazione con la Fabbrica del Vapore, Wall Of Sound Gallery e Epson, rimarrà visitabile con ingresso libero fino al 19 gennaio, dal martedì alla domenica, con orario continuato 9:00-19:00. “Caverna Magica” è un progetto in continuo divenire, che prevede la realizzazione di ritratti prenotabili sul sito www.cavernamagicaharari.com e che di giorno in giorno andrà ad arricchirsi degli sguardi di chiunque desideri un ritratto d’autore. 

I ritratti su prenotazione renderanno possibile una serie di “Ritratti sospesi”, che verranno scattati e donati da Harari alle “persone” di cui si occupano organizzazioni di Terzo Settore attive su Milano. Tra queste l’artista ha scelto VIDAS, organizzazione di cure palliative, che assiste persone di tutte le età, a domicilio e in hospice; FONDAZIONE PROGETTO ARCA che offre sostegno alimentare e accoglienza abitativa a persone fragili; CASA DELL’ACCOGLIENZA ENZO JANNACCI per l’accoglienza temporanea di persone singole e nuclei familiari in diffi coltà. PIZZAUT, due pizzerie divenute laboratori di inclusione, gestite da persone autistiche.I “Ritratti sospesi” saranno esposti insieme agli altri “Occhi di Milano”, contribuendo a creare un grande affresco che raccoglierà gli sguardi della città.