“ART KANE. HARLEM 1958”, NUOVO LIBRO PER IL 60° ANNIVERSARIO DELLA STORICA FOTO, 2018

Read More

“ART KANE. HARLEM 1958”, NUOVO LIBRO PER IL 60° ANNIVERSARIO DELLA STORICA FOTO.

In uscita a novembre per Wall Of Sound Editions il libro “Art Kane. Harlem 1958-The 60th Anniversary Edition”, a cura del figlio di Art Kane, Jonathan, con prefazioni di Quincy Jones e Benny Golson, uno delle ultime due leggende del jazz ancora viventi (l’altro è Sonny Rollins) e un testo di Art Kane. Il volume presenta per la prima volta tutti i fotogrammi della storica photo session di Kane, realizzata nell’agosto 1958 per un numero speciale dedicato al jazz dalla rivista Esquire nel gennaio 1959. Moltissime le foto inedite incluse, a cui si aggiungono anche i ritratti di jazz scattati a colori da Kane per lo stesso numero della rivista, fotografie di set del film “Pete Kelly’s Blues”, un ampio reportage sul soul di Harlem e una serie di fotografie di una giovanissima Aretha Franklin. Il volume è presentato sia in edizione trade che in una Deluxe di sole 200 copie in cofanetto, numerate e firmate da Quincy Jones, Benny Golson e Jonathan Kane, che includono un’esclusiva stampa fine art numerata e firmata da Jonathan Kane ed un poster. Il pre-order di entrambe le versioni è già operativo.

LE FOTOGRAFIE DI LUCIANO VITI IN MOSTRA AL LEICA STORE, ROMA, 2 OTTOBRE – 6 NOVEMBRE 2018

Read More

Il 2 ottobre 2018 inaugurerà al Leica Store di Roma, Via dei Due Macelli, 57, una particolarissima mostra fotografica di Luciano Viti che presenterà, oltre ad una selezione di sue stampe Fine Art, otto opere “Only One”. Si tratta di otto composizioni che racchiudono il ritratto di un musicista assieme ad un disco autografato dal musicista stesso. Nello specifico: Eric Clapton, B.B. King, Frank Zappa, Emerson Lake & Palmer, Al Jarreau, Jethro Tull, Paul McCartney e Joe Zawinul. Una opportunità imperdibile per i collezionisti! La mostra si concluderà il 6 novembre.

LA MOSTRA “GUIDO HARARI/MEMOBOX” AL FESTIVAL “LA MIA GENERAZIONE”, ANCONA, 13-16 SETTEMBRE 2018

Read More

Arriva alla Mole di Ancona, nell’ambito del festival “La Mia Generazione” diretto da Mauro Ermanno Giovanardi, la mostra di Guido Harari “Memobox. Gli sguardi di una generazione” con fotografie, da lui realizzate nei primi anni Novanta, a C.P.I. (Consorzio Produttori Indipendenti) che includeva tra gli altri C.S.I., Marlene Kuntz, Disciplinatha, Ustmamò, Umberto Palazzo e Il Santo Niente, Yo Yo Mundi, A.F.A. (Acid Folk Alleanza), Andrea Chimenti, Corman & Tuscadu), Giovanni Lindo Ferretti (C.S.I.), Ginevra Di Marco e Francesco Magnelli (C.S.I.); Mara Redeghieri (Ustmamò), Raiz (Almamegretta), Flor, Carmen Consoli, Cristina Donà, Morgan (Bluvertigo), La Crus, Casino Royale, Ritmo Tribale, Massimo Volume, Manuel Agnelli (Afterhours), Andrea Chimenti con David Sylvian, Cisco dei Modena City Ramblers con Shane MacGowan dei Pogues, Gang, Marlene Kuntz, Mau Mau, Negrita. L’allestimento, con teli di grandi dimensioni in pvc, sarà visitabile nei suggestivi Magazzini del Tabacco, all’interno della Mole. Ingresso gratuito.

 

LA NUOVA MOSTRA “WALL OF SOUND” DI GUIDO HARARI INAUGURA A PERUGIA IL 28 GIUGNO, 2018

Read More

Inaugura oggi alla Galleria nazionale dell’Umbria, a Perugia, la nuova mostra museale di Guido Harari Wall Of Sound, con 120 immagini in gran parte inedite o mai esposte prima. Prodotta da Solares Fondazione delle Arti, l’esposizione rimarrà aperta fino al 26 agosto ed è accompagnata da un bel catalogo edito da Silvana Editoriale, comprende fotografie scattate da Guido lungo un arco di 45 anni. Tra queste, ritratti e immagini in concerto di artisti tra cui David Bowie, Lou Reed e Laurie Anderson, Frank Zappa, Kate Bush, Bob Dylan, Leonard Cohen, Peter Gabriel, Tom Waits, Joni Mitchell, Rolling Stones, Pink Floyd, Led Zeppelin, Chuck Berry, B.B. King, Nina Simone, Caetano Veloso e molti altri. Il catalogo è ordinabile inviando una mail a info@wallofsoundgallery.com.

“ART KANE. VISIONARY” INAUGURA A TORINO IL 3 MAGGIO, 2018

Read More

Save the date! La mostra Art Kane. Visionary” inaugurerà il 3 maggio a Torino, allo Spazio Don Chisciotte, via della Rocca 37b, nell’ambito del festival “FO.TO.” in collaborazione con Wall Of Sound Gallery. In parete oltre 40 immagini iconiche del grande maestro americano, compresi tutti suoi ritratti rock – The Who, Jefferson Airplane, Janis Joplin, Bob Dylan, Rolling Stones, Jim Morrison, Cream, Johnny Winter, Aretha Franklin, Sonny & Chér – e la classica “Harlem 1958”. Il catalogo della mostra sarà disponibile direttamente alla galleria oppure potrete richiederlo inviandoci una mail  a info@wallofsoundgallery.com. La mostra rimarrà aperta fino al 14 luglio. Il 12 maggio lo Spazio Don Chisciotte rimarrà aperto anche in serata nell’ambito della “Notte bianca della fotografia”.

“BRUCE SPRINGSTEEN. FURTHER UP THE ROAD” LAUNCH AT MHG N.Y., 2018

Read More

Dopo il successo ottenuto alla Morrison Hotel Gallery Sunset Marquis di Los Angeles, la nuova mostra fotografica di Frank Stefanko “Bruce Springsteen. Further up the Road” ha inaugurato oggi alla Morrison Hotel Gallery Soho di New York. Frank è stato letteralmente circondato da amici e fans che hanno avuto, per la prima volta, la possibilità di sfogliare il suo nuovo libro in tiratura limitata ed ascoltare le storie che si celano dietro alle immagini. Tra il pubblico dell’evento c’erano molti amici: Jim Marchese, anche lui fotografo di Springsteen, Mary LamontJonathan Kane (figlio del grande Art Kane), Joel A Siegel (curatore del David Gahr Archives), l’inimitabile Willie NileBarry Rebo che filmò lo storico Tempe concert di Bruce del 1980 e il fotografo blues Joseph A Rosen. La serata si è conclusa con un suggestivo ricevimento sulla terrazza del Bowery Hotel che grazie alla sua collocazione sul tetto ci ha permesso di godere di una magnifica vista su Manhattan. I fans che saranno a N.Y. nelle prossime tre settimane per i concerti di Springsteen a Broadway potranno vedere la mostra che presenta immagini , in gran parte indedite, da oltre 40 anni di collaborazione tra Frank e Bruce. 

GRAND OPENING AND BOOK LAUNCH FOR “BRUCE SPRINGSTEEN. FURTHER UP THE ROAD” IN L.A.

Read More
Grande successo alla Morrison Hotel Gallery Sunset Marquis di Los Angeles per l’inaugurazione della nuova mostra fotografica di Frank Stefanko “Bruce Springsteen. Further up the Road” e per il lancio dell’omonimo libro pubblicato da Wall Of Sound Editions. Molti gli ospiti presenti tra cui la fotografa e attrice Pam Springsteen (la sorella di Bruce), Shana Leonard (figlia del grande fotografo Herman Leonard) e il regista Jimmy Wachtel che progettò la famosa copertina dell’album “River”. La prossima tappa della mostra sarà alla Morrison Hotel Gallery SoHo di NY, il 9 novembre. In seguito la mostra inaugurerà alla Wall Of Sound Gallery di Alba, il 18 novembre.

“STONE FREE” PER I 50 ANNI DELLA “SUMMER OF LOVE”, 2017

Read More

Siamo lieti di ricordare lo spirito della “Summer of Love” in occasione del suo 50° anniversario, presentando per la prima volta, dal 18 giugno al 30 settembre, una selezione unica di poster originali americani, britannici ed europei dell’epoca psichedelica. “Stone Free” propone i maggiori autori della “rivoluzione della mente”, tra cui Victor Moscoso, Rick Griffin, Wes Wilson, Stanley Mouse e Alton Kelley, David Byrd, Gary Grimshaw, John Van Hamersveld. Persino Milton Glaser, i britannici Hapshash And The Coloured Coat, l’australiano Martin Sharp, Alan Aldridge, i tedeschi Mati Klarwein e Gunther Kieser. Enjoy and Stay Groovy!

 

20 ANNI DALLA SCOMPARSA DI JEFF BUCKLEY, 2017

Read More

Difficile credere che siano trascorsi 20 anni dalla prematura scomparsa di Jeff Buckley. I suoi dischi rimangono significativi oggi come allora. Il suo talento non si è mai offuscato. Wall Of Sound ha pubblicato un bellissimo catalogo con le fotografie della sua fotografa personale e amica Merri Cyr, Jeff Buckley. So real. Il volume accompagnò la mostra che ospitammo nella nostra galleria nel 2014 ed è tutt’ora disponibile. Potete ordinarlo inviandoci una mail a info@wallofsoundgallery.com.